La Doganella d’Abruzzo

dalle fonti dell’Archivio di Stato di Teramo di Luciana D’Annunzio In “Sussidi eruditi 77”, La Transumanza nel Mezzogiorno. Segnalazioni dagli Archivi, a cura di Saverio Russo, Roma 2008, Edizioni di Storia e Letteratura Il contributo dell’Archivio di Stato di Teramo alla storia della transumanza in Abruzzo, e in particolare nella provincia teramana, consente di ripercorrere, […]

LETTERA AI SOCI ATTIVITA’ 2023 PROSPETTIVE 2024

lettera ai soci gennaio 2024 Di seguito una breve sintesi delle attività svolte nel 2023 e  alcuni punti  del programma 2024; obiettivo anno nuovo: finanziamento progetti e  una maggiore tempestività nelle comunicazioni e  un adeguato coinvolgimento ed ampliamento della base associativa. (assemblea generale inizio 2024.) Attività 2023 Come noto l’Associazione realizza un evento culturale annuale […]

Continua la promozione del Tratturo Magno, un sentiero da L’Aquila a Foggia

L’AQUILA – L’Associazione Il Tratturo Magno 4.0, dalla sua fondazione nel 2021, persegue il suo intento di recupero dello storico percorso che scorre, da millenni, tra Abruzzo, Molise e Puglia, attraverso una serie di iniziative che mirano a mantenere la memoria storica dei territori delle tre regioni che merita di essere conosciuta in tutto il […]